Implantologia
Sinistra: l'ultimo impianto, nascosto dall'eccesso di osso rigenerato, viene esposto asportando l'eccesso di osso neo-formato. Destra: Ricostruzione tridimensionale della mandibola del paziente ottenuta dalla tac che evidenzia la grossa lacuna ossea, presente prima della rigenerazione.
Sinistra: Un impianto dentale viene posizionato all'interno di una grossa lacuna ossea nella quale verrà poi indotta la nuova formazione di osso. Destra: a quattro mesi dal primo intervento la lacuna ossea è completamente riempita di nuovo osso, che si è sviluppato in eccesso seppellendo completamente l'ultimo impianto.
PERSONALE
PER I PAZIENTI
Mantenere la Salute Dentale
Malattie Gengivali/Parodontali
APPROFONDIMENTI
Rigenerazione Ossea in Implantologia
Paziente di 70 anni richiede la sostituzione dei molari e premolari inferiori di destra. Si provvede all’innesto di tre impianti dentali ed alla realizzazione di un ponte in metallo-ceramica di quattro elementi.
Sostituzione di secondo premolare superiore mediante protesi su impianto in giovane paziente.