Granuloma e Ascesso


La tecnica corretta per eseguire una devitalizzazione prevede l'utilizzo della diga di gomma(link)


 

Strumenti che possono essere necessari per una singola devitalizzazione(foto)


Una carie che non venga trattata per tempo si estende all'interno del dente fino alla polpa (detta comunemente "nervo"), producendone prima l'infiammazione (che spesso è accompagnata dal classico "mal di denti") e successivamente la morte (necrosi).

La polpa infiammata o necrotica deve essere prontamente rimossa per evitare complicanze, che sono il granuloma e l'ascesso.


La devitalizzazione consiste nella rimozione della polpa dentale/nervo dalle cavità interne del dente (camera pulpare e canali radicolari).E' un trattamento che si rende necessario ogni qualvolta vi è un danno irreversibile del tessuto pulpare (detto impropriamente nervo è un tessuto molle contenuto all'interno del dente che conferisce sensibilità termica e dolorifica al dente stesso), generalmente causato da una carie profonda.

Si tratta di un manovra necessaria nel caso di infezione o morte della polpa dentale(nervo), poichè il suo mantenimento darebbe modo all'infezione di propagarsi alla base del dente nel tessuto osseo sotto forma di granuloma o ascesso.


 




 

Sinistra: Molare inferiore necrotico (nervo morto) con grosso granuloma (alone scuro) che si estende in mezzo alle due radici. Destra: a 6 mesi dalla terapia del canale si nota la scomparsa del granuloma e la ricostituzione dell'osso in mezzo alle due radici.



 

Sinistra: premolare inferiore necrotico (nervo morto) con esteso granuloma intorno alla radice.Destra: a sei mesi dal trattamento canalare il granuloma risulta completamente riassorbito e l'osso intorno alla radice ripristinato.



 

Sinistra: grosso granuloma (alone scuro) intorno alle radici del molare superiore con una devitalizzazione incongrua. Destra: a dieci mesi dal rifacimento della devitalizzazione il granuloma risulta riassorbito e l'osso ricostituito intorno alle radici.



                     
 

Sinistra: granulomi intorno a radici di incisivi inferiori, morti in seguito ad un trauma sportivo.Destra: a 8 mesi dal trattamento canalare i granulomi sono scomparsi e l'osso si è riformato intorno alle radici.



                      
 

Sinistra: granuloma intorno alla radice di un premolare inferiore causato da una devitalizzazione incongrua. Destra: a 6 mesi dal rifacimento della devitalizzazione il granuloma è scomparso e l'osso si è riformato intorno alla radice.

 

HOME        CHI SONO        CANALE YOUTUBE        CONTATTI        WWW.STUDIOROSSETTI.COM

dott.PAOLOROSSETTI Dott_Paolo_Rossetti_Milano.html
Dott_Paolo_Rossetti_Milano.html
Odontoiatra Milano
www.studiorossetti.comhttp://www.studiorossetti.comhttp://www.studiorossetti.comshapeimage_11_link_0